Segui questi consigli di benessere per prenderti cura del tuo intestino

Consuma fibre

Mangiare molte fibre (circa 30g al giorno) da fonti diverse aiuta a nutrire i batteri “buoni” (specialmente lattobacilli e bifidobatteri) presenti nel tuo intestino, contribuendo ad aumentare il loro numero e la loro varietà.
Che cosa rappresentano 30g di fibre in un giorno?

  • 50g di avena con 100 grammi di lamponi = 14,5g
  • 1 lattina di lenticchie cotte= 11g
  • 2 fette di pane integrale = 3g
  • 1 porzione di pasta integrale (80 g) = 5,7g
  • 1 mela di medie dimensioni = 3g

Assumi frutta e verdura

Non dimenticarti degli alimenti vegetali come frutta e verdura, cereali integrali, semi oleosi e frutta secca che sono tutti ricchi di fibre e davvero utili per la tua salute intestinale.

Prova questi suggerimenti:

  • Metti un nuovo alimento vegetale nel tuo carrello ogni settimana
  • Prova fonti di proteine vegetali (come i legumi) al posto della carne
  • Aggiungi erbe, spezie, noci e semi ai tuoi piatti per renderli più gustosi
  • Se non hai tempo di utilizzare alimenti freschi, anche le fonti vegetali congelate o in scatola hanno una loro validità

Inserisci alimenti fermentati probiotici

Non è tutto probiotico ciò che fermenta: scegli batteri noti per raggiungere vivi l’intestino e favorire l’equilibrio della flora intestinale, come quelli nei latti fermentati probiotici.

    • Controlla che l’etichetta indichi la quantità di batteri vivi per ogni porzione
    • Scegli prodotti che contengano batteri ben caratterizzati, cioè che in etichetta riportino il nome specifico del ceppo batterico probiotico

Idratati

Sorseggia, splendi, ripeti: le evidenze scientifiche dicono che la giusta idratazione è un elemento importante per avere un intestino felice. Bevi circa 8 bicchieri al giorno e il tuo intestino ti ringrazierà con un grande sorriso!

Ecco come bere acqua può aiutarti a:

  • Rimuovere le scorie
  • Assorbire i nutrienti
  • Modulare il microbiota intestinale
  • Avere una digestione corretta

Infine, lo sapevi che esiste un forte legame tra il cervello e l’intestino?                                                                            Leggi questo articolo e scopri perchè potrebbero essere i migliori amici del tuo benessere.